BENVENUTO!
L'Università Aperta Vigontina è un' APS, ossia un'associazione di promozione sociale, che si propone di fornire strumenti culturali aperti a tutti.
Il nostro biglietto da visita lo trovi nella pagina Chi siamo, ma, se vuoi scoprire cosa abbiamo fatto negli ultimi anni, scorri Le nostre attività e, se desideri sapere cosa pensiamo di fare quest'anno, entra in Programma dell'anno.
Ci pregiamo di essere un'associazione trasparente, come puoi verificare nella pagina corrispondente.
Vuoi partecipare anche tu?
Allora vai alla pagina Contatti e iscriviti. Ti aspettiamo!
Ma puoi anche solo sostenerci nelle modalità descritte in Sostieni UAV.
In questa pagina d'invito trovi la lista delle attività promosse per l'anno in corso, che hanno superato la fase di preparazione.
.....
Attività preparate

La visita al Termovalorizzatore di Padova è stata rimandata a data da destinarsi perché al momento la struttura è in manutenzione e non è possibile accedervi..

Scuola di scrittura tenuta dallo scrittore Paolo Malaguti prevista per settembre 2025 è stata spostata ai primi mesi del 2026 per sopraggiunti impegni del lo scrittore.
....
Attività calendarizzate
....
Attività in svolgimento

Letture per l'inclusione 2024-2025
L'attività è sospesa per il periodo estivo. Riprenderà in settembre.
....
Attività concluse

Il 29 marzo 2025 abbiamo visitato un impianto di biogas a Codiverno di Vigonza .
Maggiori indicazioni in
scopri di più

Viaggio di 5 giorni dal 3 al 7 aprile 2025 per visitare Agrigento, capitale Italiana della Cultura 2025, e la Sicilia orientale.
Maggiori indicazioni in
scopri di più

Si è concluso il ciclo di 3 serate sul patrimonio storico-ambientale vigontino.
Gli argomenti discussi sono stati: "Il museo diffuso della Riviera del Brenta", "A.Barisoni e la sua domus a Vigonza" e "Il parco agrario del Tergola".
Guarda i filmati:
Video Riviera
-
Video Barisoni
-
Video Parco

Si è conclusa la rassegna letteraria Declinazioni letterarie InChiostro 2025 che si è svolta dal 22 maggio al 5 giugno.
Abbiamo incontrato i 3 autori veneti Paolo Malaguti, Mara Carollo e Chiara Polito con grande successo di pubblico.
Guarda i filmati:
Video Malaguti
-
Video Carollo
-
Video Polita

Il 25 giugno nel Chiostro della parrocchia di Vigonza l'UAV presenta insieme ad altre associazioni del territorio il libro il "Paese che aveva 7 campanili" di Renzo Mazzaro
Maggiori indicazioni in
scopri di più

Viaggio di 2 giorni a Gorizia e Nova Gorica, capitali europee della cultura 2025 (26-27 giugno 2025)
Maggiori indicazioni in
scopri di più
