Sostieni UAV

Chi siamo

L’Università Aperta Vigontina è un’associazione culturale nata a Vigonza (PD) nel 2004 per volontà di 16 cittadini.

Grazie ad un’intuizione del nostro primo presidente prof. Mario Della Mea, è definita “Aperta” perché il suo obiettivo primario è dare a un qualsiasi cittadino opportunità culturali che possano aprirgli nuove prospettive di vita personale o sociale o lavorativa.

Siamo convinti che la cultura
  • sia alla base della convivenza civile fra persone;
  • vada coltivata con cura, proprio perché frutto del lavoro intellettuale e non patrimonio naturale ereditato;
  • offra, intesa come attività educante, gli strumenti per imparare a riflettere, decodificare la realtà, indagare nuovi orizzonti e trovare alternative al proprio vissuto;
  • sproni ad uscire dal localismo per abbracciare uno sguardo d’insieme;
  • favorisca l’inclusione senza pregiudizi e
  • permetta di coltivare la libertà di pensiero e di scelta.

Collaboriamo con

  • l’Amministrazione Comunale che riconosce e contribuisce economicamente alla realizzazione di quasi tutti i nostri progetti aventi finalità di promozione cultuale e scientifica;

  • tutte le associazioni operanti nel Comune di Vigonza con le quali abbiamo affinità di obiettivi.

Un po' di storia dell'UAV

Storia dell'Università Aperta Vigontina nel ventennale dalla sua fondazione.

  • Il dirigente scolastico Antonio Silvestri parla della sua intuizione e i 4 presidenti (Mario Della Mea, Bruno Pavoni, Antonietta dal Bo e Franca Melinato) descrivono la loro esperienza.

  • Vengono esplorati gli obiettivi delle quattro amministrazioni UAV, le soluzioni trovate ai problemi incontrati, i risultati raggiunti e i suggerimenti per le prossime amministrazioni.

  • Nell'ultima parte è proposto il resoconto delle attività promosse dell'ultima amministrazione Melinato.