Sostieni UAV

Quirino de giorgio

Quirino De Giorgio

Dal 2018 con la consulenza e il supporto dell’architetto Gabriele Marchiori abbiamo in iniziato un percorso di conoscenza e di studio dell’opera di Quirino De Giorgio che si è sviluppato con lezioni propedeutiche alle visite del Cimitero Monumentale e dell’ex Mobilificio De Toni di San Giorgio delle Pertiche, alle Ville Borghesi Acacia, Selene, Venere e alla scuola elementare di Santa Giustina in Colle.
Per rendere più accessibile la comprensione del complesso e intenso lavoro di De Giorgio, l’architetto Marchiori ha proposto la stesura di quaderni monotematici che tenessero conto delle molteplici fasi storico-culturali del suo lavoro di architetto futurista ma soprattutto dei lavori da lui portati a termine nel secondo dopoguerra. Paventando l’abbattimento di una casa di Arsego di San Giorgio delle Pertiche, si provveduto a stampare, nel dicembre 2021, il I° quaderno titolato “Villa Primula Rossa 1960” a testimoniare il prototipo di Villa cui De Giorgio si sarebbe ispirato nel progettare le successive dimore.
Nel 2022 si è iniziata la stesura del II° Quaderno titolato “Quirino De Giorgio – la stagione dei cinematografi”.