Vigonza, 30 marzo 2025
Energia sostenibile in agricoltura: visita all’impianto a biogas dell’Azienda Agricola Orfeo di Codogno 



Ieri pomeriggio, nell’Azienda Agricola Orfeo di Codogno, a Codiverno di Vigonza, sotto una leggera pioggia marzolina, un bel gruppo di persone ha ascoltato il tecnico Lorenzo Cassandro che con linguaggio semplice, minuzioso e competente ha illustrato il funzionamento di un impianto in grado di trasformare i reflui zootecnici di una stalla di 280 capi di bestiame in energia.
Un susseguirsi di applicazioni tecnologiche fanno sì che i liquami siano convogliati al digestore, grande cisterna chiusa in modo ermetico dove al buio, in mancanza di ossigeno e a una determinata temperatura, i batteri fermentano producendo biogas che a sua volta viene utilizzato come combustibile per produrre energia elettrica che viene immessa nella rete di distribuzione.
Abbiamo potuto constatare il crescente valore ambientale, economico e strategico di questi impianti che con soluzioni tecnologicamente sempre più avanzate si inseriscono a pieno titolo nell’ordine di ‘economia circolare’.
Che ci piaccia o no, la ‘transizione energetica’ dovrà sempre più avvalersi della produzione anche di questo tipo di energia.
Un grazie sentito al sig. Codogno che ci ha accolti, a Lorenzo Cassandro per la sua splendida descrizione e a tutti i partecipanti per l’interesse dimostrato!
Speriamo che eventi come questo possano contribuire a diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza delle energie rinnovabili nel settore agricolo.
Franca Melinato e Nadia Lorigiola








