
Vigonza 28 marzo 2025.
Ringraziamo i numerosi partecipanti alla serata di ieri sera presso Villa Selvatico di Codiverno di Vigonza, in cui l’arch. Antonio Sarto ha parlato del “Museo Diffuso della Riviera del Brenta”.
Valorizzare il territorio della Riviera, a partire dalla sua storia, vuol dire pensare a un sistema organizzato avente come elemento unificante l’acqua del suo fiume principale, la “Brenta”, e il mare e non come una somma di realtà amministrative chiuse in confini convenzionali. Significa cambiare paradigma e cultura facendo tesoro di tutte le competenze artistiche, scientifiche, tecnologiche, pedagogiche, ambientali per far sì che un tesoro paesaggistico che inconsciamente viviamo, possa trasformarsi in benessere economico e sviluppo sociale per tutti i suoi abitanti.
E’ un percorso iniziato qualche decennio fa per opera dell’arch. Antonio Draghi e perseguito dai suoi amici e collaboratori, che fatica a essere compreso e attuato, ma i cittadini informati e consapevoli saranno i veri fautori del progetto per il quale è in programma il riconoscimento di bene immateriale da parte dell’UNESCO.
Arrivederci al prossimo appuntamento del 23 aprile in cui si parlerà della Villa Barisoni a Vigonza.”
Franca Melinato