
Presentazione del libro “Crianca”(02/10/2025)
IX Stagione del Gruppo di lettura prende avvio con l’incontro con l’autore Nicola Cassisi Enoa che presenta il suo libro “Crianca“.L’incontro è fissato per il 2 ottobre 2025 alle ore
IX Stagione del Gruppo di lettura prende avvio con l’incontro con l’autore Nicola Cassisi Enoa che presenta il suo libro “Crianca“.L’incontro è fissato per il 2 ottobre 2025 alle ore
IlL’associazione “Prospettive Vigontine“, assieme alle altre associazioni del territorio che hanno sostenuto l’iniziativa, invia un sentito grazie a tutte le persone che hanno partecipato il 28 giugno 2025 alla presentazione
Grande successo di pubblico ha avuto il 25 luglio 2025 al Chiostro, la serata di musica e parole, storia locale e idee per il futuro. Con il libro di Renzo
“Declinazioni letterarie In-chiostro 2025” Quest’anno la Rassegna propone i libri di 3 autori veneti: Paolo Malagutti il 22 maggio, Mara Carollo il 29 maggio e Chiara Polita il 5 giugno.
Come ormai consuetudine da 7 anni, anche nel 2025 ha avuto luogo la Rassegna “Declinazioni letterarie In-chiostro 2025”, ideata e realizzata dall’UNIVERSITA’ APERTA VIGONTINA che, ospitando autori di fama nazionale
Come ormai consuetudine da 7 anni, anche nel 2025 ha avuto luogo la Rassegna “Declinazioni letterarie In-chiostro 2025”, ideata e realizzata dall’UNIVERSITA’ APERTA VIGONTINA che, ospitando autori di fama nazionale
Come ormai consuetudine da 7 anni, anche nel 2025 ha avuto luogo la Rassegna “Declinazioni letterarie In-chiostro 2025”, ideata e realizzata dall’UNIVERSITA’ APERTA VIGONTINA che, ospitando autori di fama nazionale
Abbiamo scelto di celebrare così la GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, noi del GRUPPO DI LETTURA dell’UNIVERSITA’ APERTA VIGONTINA. Abbiamo visitato gli ospiti dell’RSA GIORGIONE di Peraga di Vigonza, rievocando
Con l’associazione “Prospettive vigontine” e l’associazione padovana “LOTTODIOGNIMESE” si è voluto celebrare la giornata internazionale della donna con uno spettacolo musicale titolato “Non solo canzonette”. La voce recitante di Elisa
Relazione finale Un auspicio, una speranza hanno dato il titolo e motivato la serata animata dal Gruppo di Lettura per non dimenticare la violenza di questo tormentato momento storico.