
Territorio e Ambiente – Clima e Insetti (09/10/2025)
Il 9 ottobre alle ore 18:30 presso la sala consiliare del Castello dei Da’ Peraga, l’Università Aperta Vigontina propone la prima delle serate di divulgazione scientifica del 2025.Il seminario ha
Il 9 ottobre alle ore 18:30 presso la sala consiliare del Castello dei Da’ Peraga, l’Università Aperta Vigontina propone la prima delle serate di divulgazione scientifica del 2025.Il seminario ha
IX Stagione del Gruppo di lettura prende avvio con l’incontro con l’autore Nicola Cassisi Enoa che presenta il suo libro “Crianca“.L’incontro è fissato per il 2 ottobre 2025 alle ore
In occasione della rappresentazione della Tosca di Giacomo Puccini, che si replica alla Fenice di Venezia tra il 29 agosto e il 7 settembre, l’artista lirico Giampaolo Baldin c’introduce all’opera lirica presso la Sala Consiliare del Castello dei Da’ Peraga. L’ingresso è
IlL’associazione “Prospettive Vigontine“, assieme alle altre associazioni del territorio che hanno sostenuto l’iniziativa, invia un sentito grazie a tutte le persone che hanno partecipato il 28 giugno 2025 alla presentazione
Grande successo di pubblico ha avuto il 25 luglio 2025 al Chiostro, la serata di musica e parole, storia locale e idee per il futuro. Con il libro di Renzo
“Declinazioni letterarie In-chiostro 2025” Quest’anno la Rassegna propone i libri di 3 autori veneti: Paolo Malagutti il 22 maggio, Mara Carollo il 29 maggio e Chiara Polita il 5 giugno.
Come ormai consuetudine da 7 anni, anche nel 2025 ha avuto luogo la Rassegna “Declinazioni letterarie In-chiostro 2025”, ideata e realizzata dall’UNIVERSITA’ APERTA VIGONTINA che, ospitando autori di fama nazionale
Come ormai consuetudine da 7 anni, anche nel 2025 ha avuto luogo la Rassegna “Declinazioni letterarie In-chiostro 2025”, ideata e realizzata dall’UNIVERSITA’ APERTA VIGONTINA che, ospitando autori di fama nazionale
Come ormai consuetudine da 7 anni, anche nel 2025 ha avuto luogo la Rassegna “Declinazioni letterarie In-chiostro 2025”, ideata e realizzata dall’UNIVERSITA’ APERTA VIGONTINA che, ospitando autori di fama nazionale
https://youtu.be/BWC071REOqQVigonza, 9 maggio 2025. Le serate culturali sulla valorizzazione del patrimonio storico-ambientale vigontino si sono concluse con l’incontro di giovedì 8 maggio, tenuto presso la Villa Selvatico dal professore ordinario